Cattivo odore, sapore di cloro, residui di sporco, eccessiva durezza… sono tanti i problemi che possono affliggere l’acqua del rubinetto. A Lecce come in qualsiasi altra città italiana, la gestione dell’acquedotto pubblico si ferma al contatore: da lì in poi, sta al proprietario (o a chi vive nell’abitazione) sincerarsi che l’ultimo tratto di tubature sia in buone condizioni. E siccome molto spesso è difficile intervenire su tubi interrati o coperti dai muri, ecco che l’unica soluzione diventa un sistema di filtrazione in grado di affinare l’acqua e migliorarne il gusto e il profilo organolettico prima dell’erogazione. Ma come sapere se l’acqua del nostro rubinetto presenta o meno dei difetti? La risposta si chiama check up: grazie a un breve confronto, è possibile analizzare la qualità dell’acqua e decidere a quel punto quali soluzioni adottare. Vediamo di preciso in cosa consiste il check up e quali vantaggi offre.

ANALISI DI LABORATORIO? MEGLIO IL CHECK UP GRATUITO!

L’idea di molti è che l’analisi dell’acqua effettuata in laboratorio sia l’unica alternativa per conoscere i parametri di ciò che esce dal rubinetto di casa. In realtà non è così, o meglio: non è per forza così. I gestori degli acquedotti pubblici sono infatti obbligati a rispettare valori di legge molto severi, imposti per salvaguardare la salute dei cittadini. Cosa vuol dire questo? Semplice: l’acqua del rubinetto, salvo rarissimi casi eccezionali, è sempre “buona” e adatta al consumo. C’è un però: se è vero che l’acquedotto pubblico è sottoposto a numerosi controlli, altrettanto non si può dire di pozzi e sorgenti. Se quindi il tuo approvvigionamento idrico dipende da altro rispetto all’acquedotto, allora sì, l’analisi di laboratorio diventa imprescindibile. Se invece la tua casa o il tuo ufficio sono collegati all’acquedotto pugliese, allora puoi stare tranquillo: il nostro check up gratuito è più che sufficiente per capire se l’acqua ha qualche difetto e come agire per porvi rimedio.

I PRINCIPALI DIFETTI DELL’ACQUA DI RUBINETTO A LECCE

L’acquedotto pugliese lo conosciamo bene: lavoriamo nella provincia di Lecce da oltre vent’anni e in questo lasso di tempo siamo entrati in contatto con privati, aziende, ristoratori, negozianti e professionisti in cerca di un servizio di trattamento dell’acqua all’altezza delle aspettative. Abbiamo ascoltato storie diverse e analizzato diversi campioni di acqua, grazie anche alla collaborazione con laboratori partner. I problemi più comuni si confermano i seguenti:

durezza dell’acqua eccessiva, data da un elevato contenuto di “calcio+magnesio”, con il conseguente deposito in impianti e macchinari vari, caldaie, elettrodomestici e rubinetteria

retrogusto di cloro, una caratteristica legata all’immissione di cloro per garantire l’assenza di carica batterica

cattivi odori e sapori, derivanti dalla presenza di possibili scorie, guarnizioni usurate e tubi arrugginiti

Questo solo per citare i principali, ma è chiaro che di volta in volta va capito con il diretto interessato quali sono le difformità da correggere. Anche perché… anche perché a tutto questo bisogna aggiungere le preferenze e aspettative di ognuno, nonché le sue necessità fisiologiche (bere acqua povera di oligoelementi, o ricca di sali minerali, ecc). Come ottenere l’acqua perfetta? Qui entrano in gioco i nostri macchinari, e cioè affinatori ed erogatori dell’acqua scelti e configurati per soddisfare le esigenze del cliente finale. Per capire quale scegliere, il nostro consiglio è appunto quello di iniziare dall’analisi o check up dell’acqua.

COME FUNZIONA IN CONCRETO IL CHECK UP DELL’ACQUA

Qualità acqua dell'acquedotto pugliese

Arrivati fin qui, non resta che svelare in cosa consiste esattamente il nostro check up gratuito dell’acqua. Diciamo innanzitutto che questo servizio si può prenotare online dal nostro sito web, alla pagina dedicata compilando il modulo pop-up. In pochi clic è possibile pianificare una call o una videochiamata, entrambe di 30 minuti e senza alcun impegno. La conversazione ci permetterà di analizzare la situazione del diretto interessato e capire cosa possiamo fare con i nostri impianti e prodotti per risolvere al meglio la richiesta. Il tutto con il vantaggio di avere un interlocutore affidabile, che parla italiano e ha sede in provincia di Lecce. Il nostro negozio si trova infatti a Taviano, in Via Regina Margherita, 236/b. Qui, potrai venire a conoscerci di persona, degustare fino a 7 tipologie diverse di acqua affinata, e toccare con mano i macchinari da noi proposti.


Prenota subito il tuo check up gratuito dell’acqua direttamente online!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *